
Il Feng Shui è una saggezza complessa, che si basa sulla circolazione dinamica dell’energia dell’ universo e può essere sperimentato e seguito da ognuno di noi ogni giorno. Questa disciplina nata in Cina più di quattro mila anni fa, ha come obiettivo principale quello di massimizzare il potenziale umano affinché tutti possano raggiungere le tre grandi benedizioni indicate dai saggi cinesi: salute, ricchezza e prosperità.
Applicare quest’arte significa posizionare te stesso e il tuo ambiente fisico nella “giusta posizione” per ricevere il flusso benefico o la corrente di energia (Qi) dall’universo. A un livello più sottile questo significa che ti stai posizionando per ricevere non solo energie benefiche dall’universo, ma anche le opportunità che possono venire con queste energie. Di certo Feng Shui da solo non basta, bisogna mettere in atto una serie di sblocchi mentali, ma la sua pratica può ampliare profondamente la visione di noi stessi e del mondo che ci circonda.
Il Feng Shui per la casa
Quando apporti dei cambiamenti nella tua casa, come spostare i mobili, appendere un quadro o cambiare il colore delle pareti stai modificando il flusso di energia e le vibrazioni che circolano nel tuo appartamento. Ciò finisce per esercitare un effetto su tutti i componenti della famiglia anche se con intensità differente. L’ambiente in cui viviamo influisce sul nostro benessere proprio perché interagiamo continuamente con esso.



Un antico pensiero cinese afferma che il destino dell’uomo è collegato a ciò che lo circonda; per questo è importante equilibrare e armonizzare il flusso di energie naturali presenti nell’ambiente al fine di creare un effetto benefico su di noi. Armonia non significa che tutto è perfetto e sempre in equilibrio, piuttosto significa che ogni elemento ha interazioni energetici, uno scambio di informazioni con l’ambiente in cui è immerso e che questa interazione energetica è dinamica, può modificarsi e tendere, spesso naturalmente, a uno stato di equilibrio. La pratica del Feng Shui favorisce la comprensione e la ricerca di questo stato di equilibrio, benefico e assolutamente auspicabile. D’altra parte, che tu pratichi consapevolmente o meno il Feng Shui sei comunque circondato da un qualche tipo di energia anche se non lo osservi o non usi il Feng Shui nell’arredamento dei tuoi spazi.

Il Feng Shui interiore: l'importanza del pensiero positivo
Quando siamo persone “forti interiormente” e consapevoli abbiamo più capacità di superare un ambiente negativo. Ma, quando siamo in un “ciclo di fortuna” inferiore, potrebbe renderci più vulnerabili agli influssi negativi. Tutti gli interventi di miglioramento dell’ambiente possono essere rinforzati se assumi una giusta disposizione anche dentro te. Infatti il pensiero è una forza di grande efficacia, che influisce potentemente sulla vita. Si è potuto verificare che le persone che hanno un atteggiamento allegro e positivo percepiscono in modo meno disturbante un ambiente esterno sfavorevole. In certo misura queste persone plasmano esse stesse il loro ambiente, non aggravando gli influssi negativi e impiegano le loro forze per rinforzare gli aspetti positivi della loro vita. Questo significa che per avere una vita armoniosa occorre che sia l’ambiente esterno sia i diversi aspetti della vita personale siano in armonia e in equilibrio tra loro. Cambiare l’ambiente esterno aiuta senza dubbio a raggiungere anche un cambiamento interiore.


Perché è possibile raggiungere il benessere e una vita prosperosa
Il Feng Shui è qualcosa di molto più profondo che va al di là delle singole regole per l’organizzazione e l’arredamento degli ambienti al fine di far sembrare tutto più bello e presentabile. L’idea di base è che lo spazio in cui viviamo è vivo e pieno di energia; questa stessa energia è ciò che prenderà il comando della nostra vita. Infatti sarà possibile ottenere grandi cambiamenti positivi, da cose semplici come dormire meglio la notte o più complesse come migliorare le relazioni ed attrarre l’amore, ridurre lo stress, ad aumentare la ricchezza e la prosperità, alleviare i conflitti ecc. Tutto è in relazione con tutto il resto: il Feng Shui si fonda su questa legge universale. I nostri pensieri, sentimenti, cultura, il nostro “schema” psichico e quindi tutto ciò che siamo trova corrispondenza nell’ambiente esterno. Uno dei principi di questa disciplina è che la libera circolazione e l’adeguato apporto dell’energia vitale del Qi in tutti gli ambienti portano salute, successo e benessere. I canali ostruiti provocano ristagno e causano blocchi e malattie. La circolazione del Qi può essere stimolata in maniera ottimale grazie al Feng Shui, utilizzando l’abitazione per influenzare il tuo stato di salute e la crescita personale. Se vivi in armonia con il flusso della natura, attirerai nella vita prosperità, salute e felicità.
Se nella tua casa riuscirai ad avere una sensazione di benessere, di sicurezza e di gioia sarà più facile trasferire questo standard elevato anche nel resto della tua esistenza.
