La prima cosa da fare per attirare l’amore è quello di preparare l’ambiente ad accoglierlo. Il disordine e un ambiente poco armonico non avvicinerà il dio dell’amore. Il Feng Shui non solo aiuta a trovare l’amore ma aiuta anche a rafforzare le relazioni esistenti. Le relazioni che creiamo nella nostra vita sono considerate come una struttura di sostegno più forte che possiamo avere e per questo bisogna alimentare e rafforzare quotidianamente le relazioni.
L’area dell’amore si trova nella zona sud-ovest di qualsiasi spazio. Le tonalità rilassanti come il rosa sono ideali per quest’area cosi come le foto del partner o di altri membri della famiglia. Bisogna prestare attenzione anche all’arredamento che deve essere morbido evitando mobili con spigoli duri. La camera da letto è il luogo dove meglio possiamo rappresentare la nostra vita amorosa e per questo in essa dovrebbero trovarsi tutti gli oggetti e simboli adatti ad accogliere l’amore. Per esempio: candele, cristalli di quarzo rosa, foto che riprendono momenti felici, bastoncini d’incenso, biancheria pulita e morbida e tutti quei accessori che creano intimità e protezione.
La camera da letto deve diventare il vostro santuario dell’intimità, per cui non possono esserci oggetti se non quelli legati all’amore e al partner. Tenere oggetti che non c’entrano niente non solo creeranno disordine ma confonderanno le energie. Per mantenere vivo l’amore arredate la camera con accenti di colore rosa e sistemate cuscini a coppia, immagini che raffigurino oggetti in coppia e non solitari. Tra i fiori le peonie sono conosciute come le regine di tutti i fiori e sono simboli di amore ed affetto bellezza femminile e di giovinezza.

Per rafforzare le energie dell’amore potete usare i simboli tradizionali del Feng Shui. Per esempio:
1. Anatre mandarine. Esse rappresentano la felicità in amore, il romanticismo, l’affetto, la fedeltà e l’amore duraturo. In Cina questi sono il simbolo più comune dell’amore e della felicità coniugale. Collocate sopra il comodino vicino al letto aumenterà l’amore reciproco. Ai single aiuterà a trovare un partner amorevole.
2.Il simbolo della Doppia Felicità. E’ composto da due caratteri cinesi disposti uno accanto all’altro ed è un altro simbolo usato per il matrimonio e la felicità coniugale.
3.I nodi mistici. I nodi mistici sono conosciuti come nodi fortunati, nodi d’amore, nodi dell’infinito. Un nodo mistico è il simbolo dell’infinito, simbolo di amore eterno.
4. Yin e Yang. Queste forze sono molto importanti per rafforzare la vita amorosa. Questi due elementi possono essere presentati dal Drago e dalla Fenice. Il Drago è il simbolo principale dello Yang perché rappresenta il coraggio e la mascolinità, mentre la Fenice è il simbolo femminile e dello Yin. Fate in modo che la camera sia luminosa (Yang) e inserite, come accennato precedentemente materiali morbidi e soffici al tatto e alla vista (Yin).


